SFIORARE IL CIELO
pagina aggiornata il 2 febbraio 2025 da Stefano Deiuri

<< Una Montagna di Libri

SFIORARE IL CIELO - le grandi conquiste alpinistiche e lo sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota

di Giuseppe Miserocchi
edizioni CAI
posizione L 310

L’attività scientifica e di ricerca è stata una dei motivi principali per l’esplorazione dell’ambiente montano. Questo volume si propone nella duplice veste di breve compendio per la comprensione della risposta adattiva dell’organismo umano all’alta montagna e di agile guida per una salutare frequentazione dell’ambiente alpino. Attraverso la narrazione di tre fondamentali conquiste alpinistiche- monte Bianco, Punta Gnifetti ed Everest- il lettore è accompagnato nel conoscere le più importanti scoperte in ambito medico-fisiologico utili a vivere appieno l’esperienza in montagna e prevenire complicazioni che potrebbero insorgere in quota.

L’autore è stato docente alla facoltà di medicina dell’Università di Milano; ha partecipato alla spedizione sull’Everest nel 1973 ed è autore di volumi e articoli che parlano della risposta adattiva dell’apparato cardiocircolatorio durante l’attività sportiva e dell’esposizione all’alta quota.


CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone CAI Monfalcone Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano